Avvertenze: Questo post è una introduzione ai prossimi tre che verranno. Non è leale o produttivo, ma questa volta mi venuta così.
Termino il 2009, per me prolifico in termini di web e scrittura, in preda ad una indigestione di presentazioni in .ppt e riunioni intersettoriali, tentativi di mediare fra ciò che si vorrebbe fare nel web e quello che gli altri credono sia giusto fare nel web. Non ne posso più della rete.
Il risultato è il riaffiorarsi di dubbi e timori da niubba: e se il web non fosse altro che una grande televisione e ne riproducesse gli stessi meccanismi, e se la capacità di utilizzare certi strumenti non avesse in fondo più importanza rispetto al contenuto del messaggio, al fine di spostare attenzione e quindi il luogo del dialogo? Cresciuta alla luce del cluetrain manifesto mi domando se siano poi così spontanee queste ‘conversazioni nella rete’. CHI da visibilità a COSA? E cosa crea valore: l’applicazione, il portale che da visibilità o il contenuto? E come determinarne la qualità?
Perché, discutevano su it.scienza.medicina, se si digita ‘vaccini’ su google, fra i primi quindici risultati sei parlano di terapie alternative o li vedono come cospirazioni governative, risultato non è paragonabile alla percentuale di favorevoli o contrari nel dibattito scientifico nella ‘real life’? La visibilità in rete rispecchia la credibilità? Per far apparire abbiamo imparato a drammatizzare, comicizzare, enfatizzare, utilizziamo buone tecniche video, strumenti di web editing, storytelling (oh, questo merita un capitolo a parte, vedi sotto…): alla fine vince chi è più bravo a utilizzare lo strumento o chi ha il concetto più interessante da raccontare?
Il risultato è che arrivo a pensare di aver sbagliato lavoro, o meglio di aver bisogno di vacanze.
Parto allora con tre libri sotto braccio: ‘Eretici digitali’, ‘Storytelling la fabbrica delle storie’ e ‘Crossmedia-le nuove narrazioni’. (la scelta dei titoli è parzialmente casuale: avrei potuto sceglierne altri ma mi sono capitati sotto mano questi tre).
Nei prossimi post come le letture hanno contribuito a identificare i miei dubbi.